La Visita Ortopedica viene eseguita dal medico ortopedico e riguarda le parti che compongono il nostro apparato locomotore: ossa, muscoli e articolazioni.
Può essere disposta in via preventiva, per verificare l’origine di specifici sintomi o disturbi o a seguito di un trauma subito.
Il fine della Visita Ortopedica è verificare lo stato di salute e la funzionalità dell’apparato locomotore, ricercando quelli che potrebbero essere i problemi che lo riguardano.
In particolare, traumi o patologie croniche, acute o degenerative che possano riguardare la colonna vertebrale, gli arti superiori – spalla, gomito, polso e mano – o gli arti inferiori, anche, ginocchio, caviglia e piede.
Le patologie più diffuse e verificabili nell’ambito di questa visita sono: artrosi, lesione della cuffia dei rotatori, sindrome del tunnel carpale, lesioni ai legamenti del ginocchio, problemi al menisco, alluce valgo, neuroma di Morton e fascite plantare.