Un Centro Di Cui Ti Puoi Fidare

Una gradevole accoglienza, un ambiente luminoso e arieggiato, un gruppo di professionisti affiatati e preparati, uno staff sinergico pronto a farsi carico delle problematiche del paziente, ecco cosa puoi aspettarti di trovare nel nostro centro.

Da trent’anni l’attività prevalente de La Spalliera srl, è nello specifico la conduzione di una sala di chinesiologia riabilitativa, correttiva ed educativa, con l’integrazione del trattamento manuale e del massaggio.

Negli ultimi anni, c’è stata un graduale ma continua evoluzione nell’ambito delle figure professionali, arricchendo sempre di più la parte medica.

Crediamo fortemente nel lavoro di squadra, nella sinergia fra le diverse discipline, nella piena collaborazione del paziente, per arrivare insieme al raggiungimento dell’obiettivo.

Insieme con i trattamenti manuali portati avanti dai nostri fisioterapisti, l’attività si propone di preparare e di far eseguire, sotto supervisione e su direttiva del Direttore Sanitario, dei piani di lavoro ginnici individuali rivolti a: ripristinare la normale motilità articolare e la forza muscolare in soggetti post-trauma o dopo interventi chirurgici di natura ortopedica, correggere i vizi posturali tipici dei giovani e degli adolescenti, mantenere le buone condizioni fisiche in soggetti di tutte le età e/o in condizioni fisiologiche particolari, attenuazione dei disagi e delle patologie dolorose in soggetti colpiti da artrosi nelle diverse zone del rachide, rafforzamenti del tono muscolare e iniziale preparazione atletica ai diversi sport.

Il bacino di utenza proviene prevalentemente dall’area del territorio in cui è collocata e l’età dell’utenza è ben distribuita nelle varie fasce: bambini, età evolutiva, adulti, anziani.

In particolare “La spalliera srl” si pone i seguenti obiettivi di qualità:

  • rispettare e tutelare la salute dei pazienti, fornendo prestazioni che apportino beneficio alla persona nella sua globalità;
  • dare evidenza presso i pazienti della qualità e della natura dei servizi attraverso una corretta comunicazione che assicuri la loro piena collaborazione ;
  • raccogliere le indicazioni con un continuo feed-back col paziente per verificare la possibilità di attivare azioni di miglioramento;
  • gestire adeguatamente ed in maniera tempestiva eventuali reclami giustificati dei pazienti;
  • gestire la nostra attività in un’ottica di miglioramento continuo e di sempre maggior soddisfazione delle esigenze dei pazienti.

Dr. Mario Tommasi

Fisiatra - Direttore Sanitario La Spalliera

Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’università di Verona nel 1985. Specializzazione in Terapia fisica e Riabilitazione presso l’Università di Milano nel 1989. Ho lavorato per sette anni, presso il reparto di Ortopedia e Riabilitazione Pediatrica di Valeggio sul Mincio. Dal 1992, ho intrapreso l’attività di specialistica ambulatoriale, nel Villafranchese, dedicandomi ai bambini con problematiche neurologiche ed ortopedico/riabilitative (scoliosi e altre patologie dell’età evolutiva). Dal 2010 sono entrato, come Direttore Sanitario, a far parte del gruppo “La Spalliera”, realtà che conoscevo da tempo, con a capo il mio amico Carlo Alberto Baciga.
Sono stati anni di intensa attività e di grande lavoro di gruppo: con Carlo Alberto eravamo perfettamente sintonizzati sull’accoglienza e sul prendersi carico del paziente, seguendolo a 360 gradi. Da lui il gruppo ha imparato a considerare le persone come un tutt’uno, un insieme di caratteristiche fisiche, mentali ed emozionali. Nel 2015 siamo diventai soci e dal 2018, anno della sua prematura dipartita, mi sono preso carico personalmente di Spalliera. Ora guido un gruppo motivato e molto competente!

Tutti uniti in un’unica MISSION:

“fare di Spalliera un luogo dove ogni persona, di qualsiasi età e storia personale, possa trovare e sperimentare un programma riabilitativo globale, che tenga conto degli aspetti FISICI, MENTALI ed EMOZIONALI di ciascuno e che sia condotto con, ACCOGLIENZA, CONOSCENZA ed AMOREVOLEZZA."

Metteteci alla prova!

Non aspettare ancora, ritrova la tua serenità.