La Chiropratica è una scienza medica naturale che studia e tratta la meccanica, la statica e la dinamica del corpo umano. Negli Stati Uniti, dove è nata, si classifica al primo posto tra le medicine complementari. Tale scienza medica si basa sul concetto che un corretto allineamento e funzionamento dei segmenti vertebrali e dei nervi ad essi associati sia di fondamentale importanza per la salute. Il trattamento chiropratico consiste generalmente nel correggere quei segmenti del sistema scheletrico e muscolare che non funzionano in modo corretto, soprattutto lungo la colonna vertebrale e nella regione pelvica. La chiropratica perciò, grazie alla specificità delle sue tecniche manipolative, agisce nei disturbi neuro-meccanici e muscolo-scheletrici ripristinando spazi e allineamenti nonchè mobilità articolari laddove persiste un’alterazione. Pertanto gli ambiti di maggior azione della Chiropratica sono noti essere: quello sportivo (es. traumi contusivi - distrattivi), quello micro e macro traumatico (es. colpo di frusta), quello artrosico (es. ernia del disco), quello posturale (es. mal di schiena, cefalea muscolo-tensiva).
Scopo primario del trattamento Chiropratico, è quindi quello di eliminare i sintomi agendo direttamente sulle cause che ne sono responsabili, il che consente di ottenere risultati più duraturi e di evitare o ridurre l’assunzione di farmaci antinfiammatori e/o antidolorifici, i cui effetti collaterali sono notoriamente dannosi per il nostro organismo.