Fisioterapia passiva e attiva

Il fisioterapista valuta uno stato motorio, senso-motorio, psicomotorio, in modo sia distrettuale che globale di una persona-paziente. Le strategie usate hanno motivi e cause: le capacità presenti e residue del paziente diventano chiave di accesso per un trattamento mirato per rendere la vita di una persona più autonoma e indipendente. La Fisiokinesiterapia è una branca della riabilitazione che si occupa della cura e guarigione di un paziente infortunato attraverso mezzi fisici naturali. Viene svolta dal fisioterapista, figura professionale sanitaria abilitata, che fornisce al singolo individuo servizi per recuperare, mantenere e sviluppare il movimento e le attività funzionali compromessi da trauma o malattia, durante tutte le fasi della vita. Il fisioterapista assiste dunque il paziente nel recupero funzionale di disabilità motorie applicando un programma terapeutico dopo diagnosi e piano di trattamento decisi dal Fisiatra, seguendo precisi protocolli, utilizzando tecniche di base speciali di rieducazione funzionale. Per raggiungere il benessere fisico, psicologico, emozionale e sociale del paziente si richiede l’interazione tra fisioterapista, paziente equipe riabilitativa e famiglia seguendo obiettivi condivisi in un processo in cui il movimento potenziale viene valorizzato.

"Fare l'impossibile è una specie di divertimento.”
WALT DISNEY

Contattaci

Non aspettare ancora, ritrova la tua serenità.