Ripartire Sicuri

Vi chiediamo di leggere attentamente queste linee guida e di impegnarvi a rispettare le disposizioni contenute per la tutela di tutti.



Linee guida per la rieducazione motoria di gruppo

  • Prima dell'accesso alla struttura dovrà essere effettuato il controllo della temperatura corporea da parte del personale di segreteria.
  • Se la temperatura risulterà superiore a 37,5 non sarà consentito l'accesso alla palestra.
  • Raggiungere la struttura già vestiti per l’attività in palestra.
  • L’accesso agli spogliatoi è consentito ad un numero massimo di 3 persone. Se la capienza massima è stata raggiunta si attenderà nel corridoio o all’esterno.
  • All’interno degli spogliatoi deve essere mantenuta la distanza di sicurezza di mt. 1 tra le persone (seguire l’apposita segnaletica).
  • Tutti gli indumenti e gli oggetti personali devono essere riposti dentro ad una borsa anche qualora depositati negli appositi armadietti.
  • Per la palestra utilizzare un paio di calze previste esclusivamente per questo scopo.
  • Mantenere le distanze di sicurezza all’interno e all’esterno dei locali (seguire l’apposita segnaletica).
  • Evitare condizioni di assembramento e aggregazione negli spazi di attesa.
  • L’accesso alla palestra è regolamentato dal terapista il quale provvederà a dare indicazioni per il posizionamento nelle varie aree al fine di garantire le distanze di sicurezza.
  • E’ obbligatorio provvedere all’igiene delle mani sia in ingresso che in uscita dalla palestra.
  • Si può utilizzare il lavaggio con acqua e sapone per 40-60 secondi, avendo cura di strofinare bene le mani in ogni parte: spazi fra le dita, dorso, palmo e anche il polso.
  • In alternativa sono a vostra disposizione i dispenser con apposito gel disinfettante.
  • E’ obbligatorio l’uso della mascherina negli spostamenti e durante l’attività motoria leggera.
  • Nel caso di attività fisica intensa l’utilizzo della mascherina può essere evitato ma solo per il tempo necessario all’esecuzione dell’esercizio.
  • L’utilizzo dei guanti è consigliato ma non obbligatorio. In questo caso i guanti devono essere nuovi.
  • Portare da casa un asciugamano pulito e usare sempre il proprio asciugamano sugli attrezzi e sui lettini.
  • In assenza del proprio asciugamano è possibile usare i lenzuolini di carta che troverete a vostra disposizione.
  • Dopo l’utilizzo da parte di ogni singolo paziente, il terapista assicura la disinfezione della macchina o degli attrezzi usati
  • E’ garantita la frequente pulizia e disinfezione degli ambienti condivisi.
  • E’ garantita l’aerazione naturale nell’arco della giornata negli ambienti dotati di aperture verso l’esterno nonché l’utilizzo di ventilatori meccanici di ingresso ed uscita dell’aria.

Non aspettare ancora, ritrova la tua serenità.